
“Imparare è un’esperienza; tutto il resto è solo informazione.”
Albert Einstein
Riteniamo che l’esperienzialità del gioco e la pragmaticità siano due elementi necessari per rendere la formazione realmente efficace.

Sono strumenti flessibili che possono essere adattati a contesti diversi.
Assicurano un’esperienza divertente ai partecipanti, che si cimentano con prove di diverso tipo, dalla gestione di un’azienda, di una divisione o di un’area di vendita e garantiscono la massima efficacia per le aziende.

Il serious game è una simulazione virtuale, interattiva, un gioco che sviluppa abilità e competenze da applicare ogni giorno nella propria quotidianità.
I digital game evidenziano e sviluppano skill nascoste in noi e favoriscono il loro allenamento e la loro applicazione. Il giocatore impara facendo, in un ambiente protetto: le informazioni e le sensazioni vissute rimangono fortemente impresse.

L’elemento ludico aumenta il coinvolgimento e permette di agire molto spontaneamente.
Usare i meccanismi e le dinamiche dei giochi, come livelli, premi e punti, permette di risvegliare e appagare i nostri istinti di competizione, status, compenso e successo.
Richiedi informazioni
