
La formazione di Risorsa Uomo anche online!
Da oltre 30 anni affianchiamo le aziende nei processi di cambiamento e da oggi supportiamo le organizzazioni anche nel convertire le attività che prima venivano svolte in presenza in attività online preservandone o incrementandone l’efficacia.
La metodologia utilizzata dai professionisti di Risorsa Uomo nella formazione online è innovativa e basata sull’interazione continua con i partecipanti grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici ad hoc ed esercitazioni e virtual games pratici.
CORSO “COMUNICAZIONE EFFICACE ONLINE”
Ti è mai capitato di dover gestire riunioni, eventi o training online e di far fatica a riadattare efficacemente la tua comunicazione alla modalità virtuale? La comunicazione online, come quella dal vivo, ha delle tecniche ben precise che vanno padroneggiate e messe in pratica per fare in modo che sia efficace e ci permetta di ottimizzare il nostro tempo.
Grazie a questo corso imparerai a:
- Scavalcare le barriere comunicative imposte dall’online
- Imparare come coinvolgere e ingaggiare gli interlocutori stimolandoli all’azione anche on line
- Migliorare le capacità di public speaking e gestione di una riunione on line
- Costruire il tuo stile di comunicazione
- Imparare a gestire un webinar in modo efficace
- Definire gli obiettivi in funzione del contesto virtuale
Le date:
COMUNICAZIONE EFFICACE ONLINE | EDIZIONE 1
- 09/02/21 17:30/20:30 Elementi di comunicazione e Public Speaking online
- 16/02/21 17:30/20:30 Gestione di una riunione online
- 23/02/21 17:30/20:30 Gestione di un training online
COMUNICAZIONE EFFICACE ONLINE | EDIZIONE 2
- 11/05/21 17:30/20:30 Elementi di comunicazione e Public Speaking online
- 18/05/21 17:30/20:30 Gestione di una riunione online
- 25/05/21 17:30/20:30 Gestione di un training online
COMUNICAZIONE EFFICACE ONLINE | EDIZIONE 3
- 12/10/21 17:30/20:30 Elementi di comunicazione e Public Speaking online
- 19/10/21 17:30/20:30 Gestione di una riunione online
- 26/10/21 17:30/20:30 Gestione di un training online
I temi trattati nel corso:

- Quali barriere e differenze con l’online
- Come utilizzare tutto il corpo a supporto della comunicazione da remoto: postura corretta, respirazione, intensità dello sguardo, gestualità, modulazione della voce
- Costruire il proprio stile di comunicazione
- Regole e format di un’interazione virtuale di successo

- I punti di forza del Public Speaking online e l’analisi dei contesti
- Presentare uno speech on line di successo e efficace
- La gestione del proprio on verbale on line
- Come strutturare in modo efficace un discorso (immagini, storytelling, numeri e interazione)
- Sviluppare la giusta percezione dell’immagine di sé che si vuole comunicare
- La chiave per mantenere alta l’attenzione: l’interattività, tecniche per svilupparla da remoto interagendo con una platea virtuale

- La definizione corretta dei focus in relazione agli obiettivi
- La costruzione della scaletta della riunione in funzione degli obiettivi di questa
- Le diverse tipologie di riunione
- Tecniche di gestione del tempo nella comunicazione da remoto
- L’utilizzo dei materiali di supporto durante una riunione
- Aprire in modo coinvolgente una riunione on line
- Come intervenire in modo incisivo diventando un facilitatore
- La gestione delle domande dei partecipanti e delle obiezioni on line
- La chiusura di una riunione on line (attività da fare e piano di azione)

- Quali barriere affrontare e come convertire in opportunità gli strumenti propri dell’online
- Le diverse tipologie di training: training di prodotto, tecnico e di processo
- Principi per la gestione efficace di un’aula virtuale
- Gli strumenti dell’apprendimento esperienziale on line
- Come gestire aule virtuali, sottogruppi e esercitazioni on line
- L’effetto WOW
- Come stimolare la proattività dei partecipanti
- Gli strumenti tecnologici da utilizzare per garantirsi il coinvolgimento della platea virtuale
CORSO “L’INCONTRO COMMERCIALE ONLINE”
Cosa succede se dobbiamo chiudere trattative importanti con i nostri clienti e non possiamo incontrarli di persona? Come facciamo a garantirci lo stesso risultato pur dovendo condurre online la negoziazione?
Sempre più frequentemente abbiamo bisogno di chiudere accordi a distanza con i nostri clienti e, se non mettiamo in atto la tecnica comunicativa corretta ed efficace, rischiamo di bruciare delle opportunità importanti per il nostro business.
Grazie a questo corso imparerai a:
- Entrare in empatia con il cliente da remoto
- Andare oltre le barriere comunicative e stabilire un rapporto di fiducia con il cliente
- Gestire efficacemente il tempo e creare presentazioni di supporto accattivanti
- Utilizzare tecniche efficaci per convincere e influenzare il tuo cliente on line
- Spingere il cliente a decidere e gestire le obiezioni
Le date:
L’INCONTRO COMMERCIALE ONLINE | EDIZIONE 1
- 11/02/21 17:30/20:30 Entrare in relazione online
- 18/02/21 17:30/20:30 La vendita online
- 25/02/21 17:30/20:30 Presentazioni efficaci e time management
L’INCONTRO COMMERCIALE ONLINE | EDIZIONE 2
- 13/05/21 17:30/20:30 Entrare in relazione online
- 20/05/21 17:30/20:30 La vendita online
- 27/05/21 17:30/20:30 Presentazioni efficaci e time management
L’INCONTRO COMMERCIALE ONLINE | EDIZIONE 3
- 14/10/21 17:30/20:30 Entrare in relazione online
- 21/10/21 17:30/20:30 La vendita online
- 28/10/21 17:30/20:30 Presentazioni efficaci e time management
I temi trattati nel corso:

- Prima della relazione: come convincere l’altro a fissare una riunione online
- Come entrare in empatia online e comunicare in modo coinvolgente con l’interlocutore
- L’utilizzo del corpo per non risultare freddi e rigidi
- Come far riflettere l’altro attraverso l’utilizzo delle domande

- Come gestire una molteplicità di interlocutori con ruoli diversi
- Fare teaching creando l’esigenza del cliente
- Gestire efficacemente le obiezioni
- L’up-selling: come e quando farlo
- Spingere il cliente a decidere scavalcando la barriera dell’online

- Gli strumenti di cui avvalersi per creare una presentazione online avvincente
- Le slides: come costruirle in modo interattivo e accattivante
- La gestione del tempo e la differenza con l’offline
Ogni percorso formativo, svolto interamente in modalità online, è composto da 3 incontri di 3 ore l’uno. Al termine di ogni sessione, verranno assegnati ai partecipanti dei tasks da svolgere e presentare nella sessione successiva.
