Perché un’azienda dovrebbe scegliere un percorso di coaching?

- Sviluppare competenze manageriali, in particolare leadership e comunicazione
- Accompagnare le persone nei processi di cambiamento
- Stimolare l’applicazione dei concetti appresi nel training (spesso accompagniamo il coaching al training come strumento concreto di applicazione)
- Stimolare la condivisione di una nuova cultura, valori o mission aziendali (a seguito, ad esempio, di fusioni o riorganizzazioni)
- Accompagnare un team nel raggiungere i suoi obiettivi in modo organico ed efficace
- Gestire potenziali conflitti
Il processo di Coaching in pillole
01
LearnImparare ad applicare le proprie competenze
L’apprendimento è il primo fattore chiave. A partire dalla presa di consapevolezza dei propri comportamenti e delle proprie abitudini, si possono sviluppare le competenze necessarie ai processi di cambiamento in atto.
02
GrowRealizzare il cambiamento
Crescita personale, professionale e in termini di business.
Nel coaching riteniamo fondamentale misurare la crescita attraverso la definizione di KPI e monitorare il cambiamento e il miglioramento delle performance.
03
Win TogetherLavorare insieme sui punti di forza per potenziare le aree di miglioramento. Il coaching è un processo creativo che ispira, stimola e mette in condizioni le persone di creare cambiamenti e successo duraturi, questo è possibile solo se si lavora in sinergia.
Le nostre aree di intervento


