Come cambia il settore?
L’interesse dei fondi e gli importanti investimenti nel settore stanno facendo sì che la farmacia di quartiere di stampo tradizionale, padronale e indipendente, sia sempre più rara. Attualmente, solo una parte di farmacie è rimasta indipendente, il resto è stato assorbito in forme di aggregazione più strutturate, come catene di proprietà. Questo comporta la standardizzazione di tutta una serie di processi, metodi e procedure e la trasformazione del ruolo del farmacista che diviene anche venditore e di un modello di vendita che evolve sempre di più sulla vendita di servizi. Lato sanità, con il taglio della spesa pubblica, è sempre più difficile vendere e stringere accordi con ospedali ed enti pubblici.

Formare l’informatore medico scientifico sia nella gestione delle gare, sia nel riuscire a far prendere consapevolezza al cliente, tramite convegni mirati, dei rischi del non acquisto di determinati prodotti, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico ospedaliero e creare un’esigenza.
Formazione Area vendita e sales su varie divisioni ospedaliere, oltre 100 dipendenti in tutta Italia.
Sensibilizzazione dell’audience ospedaliera e incremento delle vendite dei prodotti su cui l’azienda puntava in quel periodo.
Servizi erogati

Uniformare tutte le farmacie acquisite allo stesso modello di vendita, creare e standardizzare, processi, metodi, procedure e trasformare il modello di vendita che si evolve sulla vendita di servizi. Costruire una nuova identità aziendale.
Costruzione di un’Academy per lavorare sui temi corrispondenti alla sfida del cliente: vendita e, in particolare implementazione della vendita dei servizi e creazione di un processo di vendita uniforme, customer experience, catergoy management, gestione del conto economico.
Academy in corso.
Servizi erogati

Spingere le farmacie a vendere di più lavorando sui farmacisti e sul visual merchandising delle farmacie in logica di category.
Formazione dei farmacisti di oltre 150 farmacie sullo sviluppo di un approccio più improntato alla vendita. Formazione su temi legati alla gestione della farmacia, all’aumento del sell-out e al visual merchandising.
Incremento delle vendite di prodotti grazie ad un approccio maggiormente proattivo dei farmacisti e ad una riorganizzazione della farmacia in una logica di category.